Biella in festa per un week-end a Propulsione Umana
- Dettagli
- Categoria: Ultime
- Creato Giovedì, 01 Luglio 2010 21:56
- Pubblicato Giovedì, 01 Luglio 2010 21:56
- Scritto da Paolo Baldissera
- Visite: 11661
Piacevoli giornate quelle di Biella, una "scorpacciata di pedali" per tutti i gusti. Il tutto nella cornice del Biella Bike Festival, con lo spettacolo della Coppa del Mondo di Bike Trial, le splendide randonneés, lo spinning, l'intrattenimento. Propulsione Umana era presente, fronte al palco, grazie alla graditissima ospitalità di BiellAccoglie e di tutto lo staff, Enrico Peretti in testa. Il pubblico si è mostrato come sempre incuriosito dai mezzi extra-ordinari portati da Soci e simpatizzanti |
VISITA LA GALLERIA FOTOGRAFICA!
{becssg}BBF2010_css{/becssg}
Altre immaigni sono fornite in quantità dal Biella Bike Festival e dal forum bicireclinateitalia, che ringraziamo. Inoltre, è disponibile un sintesi video di alcune prove per gentile concessione di "J'ours an bici", Biella.
URBAN COMMUTING
La dimostrazione di Urban Commuting con simulazione di spesa cittadina ha attratto molti curiosi anche per l'originalità di alcuni dei mezzi in strada. A titolo indicativo si riportano le tempistiche realizzate dai partecipanti in relazione ai mezzi utilizzati. Questa singolare 'classifica' evidenzia come mezzo ideale per la circolazione cittadina "a pieno carico" una robusta mountain-bike attrezzata con cassetta rigida per il trasporto della spesa. Al secondo posto figura una coppia di 2 bici reclinate sempre con cassetta, a dimostrazione che il comfort di questi mezzi non impone eccessivi compromessi in termini di prestazioni, e confermando la vaidità del sistema di carico. Ricordando il carattere dimostrativo dell'iniziativa, rileviamo con soddisfazione il pieno successo dell'intento: mettere in evidenza che si può fare la spesa settimanale (e altri tipi di spostamenti) a propulsione umana, con un pizzico di fantasia e di divertimento. Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti per avere così ben interpretato lo spirito della manifestazione.
class. | categoria | veicolo 1 | veicolo 2 | tempo | ||
1 | singolo | Ezio Galasso | MTB - cassetta | - | - | 9,48 |
2 | famiglia | Marco Borghetti | bent Galaxy - zainetto | Emilio Pezzana | bent Galaxy - cassetta | 10,11 |
3 | famiglia | Federico+S.+A.Sbrana+Simona Bossi | tandem - carrellino | Edo Sbrana | bici | 10,24 |
4 | famiglia | Giovanni+Mario Eupani | bent M5 - carrellino | - | - | 11,28 |
5 | singolo | Emilio Pezzana | bent Galaxy - cassetta | - | - | 11,33 |
6 | singolo | Fausto Oggionni | bent Shadow - carrellino | - | - | 11,50 |
7 | singolo | Frank Lombardi | bici autocostr.- cassetta | - | - | 11,55 |
8 | famiglia | Stefano Negri | bent autocostr.- cassetta | Tania Aliprandi | bent autocostr.- cassetta | 12,30 |
9 | singolo | Sandro Scala | bici - carrellino | - | - | 13,33 |
10 | famiglia | Oriana Daniele | bent autocostr.- borse | Alessio Fiorese | bent autocostr.- borse | 14,02 |
11 | singolo | Daniela Pangrazi | bent Oke-Ja - cassetta | - | - | 14,23 |
12 | famiglia | Adalberto + Valter + Eddie Cravero | Triciclum: HPV 3posti 2piani |
Giorgio Danieli | bici | 29,05 |
PROVA DI REGOLARITA' SULLE 2 ORE
La 2 ore di Arro (Salussola-BI) si è svolta nel torrido pomeriggio di sabato ed è stata dominata dalla preparazione atletica di Enrico Bonfatti (1°) e Alessio Fiorese (2°). Il bronzo va a Stefano "doc" Negri. A seguire si riportano le percorrenze e i tempi sul giro. Da evidenziare la 5a posizione assoluta di Francesco Mauletti, il più giovane in categoria adulti, avendo da poco compiuti i 16 anni che lo escludono dalla classe Juniores. Prima quota rosa è Oriana Daniele, già bronzo ai Campionati Mondiali WHPVA di Jersey, mentre al piccolo Marco Trevisan va l'oro in categoria Juniores con una prestazione che non ha nulla da invidiare ai più grandicelli.
| C = Carenato |
PASSAGGI RILEVATI | ||||||||||||
class. | cognome | nome | categoria | 1° giro | 2° giro | 3° giro | 4° giro | 5° giro | 6° giro | 7° giro | 8° giro | km xcorsi |
1 | Bonfatti | Enrico | UN | 00:14:30 | 00:28:48 | 00:43:59 | 00:59:06 | 01:14:17 | 01:29:50 | 01:45:26 | 02:01:16 | 76.8 |
2 | Fiorese | Alessio | UN | 00:15:32 | 00:30:59 | 00:48:56 | 01:07:55 | 01:19:45 | 01:31:20 | 01:46:43 | 02:01:19 | 76.8 |
3 | Negri | Stefano | UN | 00:15:32 | 00:30:52 | 00:46:44 | 01:02:36 | 01:19:44 | 01:38:22 | 01:57:15 | 02:18:30 | 76.8 |
4 | Cinus | Fabio | UN | 00:17:18 | 00:34:18 | 00:51:57 | 01:09:50 | 01:27:34 | 01:44:05 | 02:01:17 | - | 67.2 |
5 | Mauletti | Francesco | UN | 00:17:18 | 00:34:18 | 00:51:57 | 01:09:50 | 01:27:34 | 01:45:18 | 02:02:45 | - | 67.2 |
6 | Ciani | Luca | UN | 00:17:39 | 00:34:41 | 00:51:57 | 01:09:50 | 01:29:40 | 01:45:18 | 02:12:46 | - | 67.2 |
7 | Daniele | Oriana | DN | 00:17:18 | 00:34:41 | 00:51:57 | 01:11:45 | 01:31:40 | 01:53:13 | 02:13:14 | - | 67.2 |
N.C. | Trevisan | Tiberio | UN | 00:17:39 | 00:34:41 | 00:52:30 | 01:13:24 | 01:32:56 | 01:53:09 | N.C. | - | 57.6 |
8 | Mauletti | Enrico | UN | 00:18:41 | 00:38:02 | 00:58:05 | 01:18:26 | 01:39:02 | 02:00:18 | - | - | 57.6 |
9 | Trevisan | Marco | RN | 00:19:01 | 00:37:19 | 00:58:05 | 01:18:36 | 01:39:03 | 02:00:20 | - | - | 57.6 |
10 | Eupani | Giovanni | UC | 00:13:22 | 00:31:36 | 00:45:02 | 01:05:47 | 01:21:52 | 02:01:24 | - | - | 57.6 |
11 | Baldissera | Paolo | UN | 00:17:20 | 00:37:19 | 01:10:25 | 01:32:56 | 01:52:11 | 02:12:02 | - | - | 57.6 |
12 | Aliprandi | Tania | DN | 00:19:58 | 00:40:35 | 01:02:35 | 01:25:51 | 01:50:35 | 02:14:46 | - | - | 57.6 |
13 | Carbognani | Franco | UN | 00:25:53 | 01:13:54 | 01:39:00 | 01:59:31 | 02:23:17 | - | - | - | 48.0 |
N.C. | Oggionni | Fausto | UN | 00:20:55 | 00:42:47 | 01:05:21 | N.C. | - | - | - | - | 28.8 |
N.C. | Oggionni | Rita | RN | 00:25:53 | 00:52:01 | 01:22:57 | N.C. | - | - | - | - | 28.8 |
N.C. | Carbognani | Enrico | RN | 00:25:53 | N.C. | - | - | - | - | - | - | 9.6 |
TEMPI SUL GIRO | |||||||||||
class. | cognome | nome | categoria | 1° giro | 2° giro | 3° giro | 4° giro | 5° giro | 6° giro | 7° giro | 8° giro |
1 | Bonfatti | Enrico | UN | 00:14:30 | 00:14:18 | 00:15:11 | 00:15:07 | 00:15:11 | 00:15:33 | 00:15:36 | 00:15:50 |
2 | Fiorese | Alessio | UN | 00:15:32 | 00:15:27 | 00:17:57 | 00:18:59 | 00:11:50 | 00:11:35 | 00:15:23 | 00:14:36 |
3 | Negri | Stefano | UN | 00:15:32 | 00:15:20 | 00:15:52 | 00:15:52 | 00:17:08 | 00:18:38 | 00:18:53 | 00:21:15 |
4 | Cinus | Fabio | UN | 00:17:18 | 00:17:00 | 00:17:39 | 00:17:53 | 00:17:44 | 00:16:31 | 00:17:12 | - |
5 | Mauletti | Francesco | UN | 00:17:18 | 00:17:00 | 00:17:39 | 00:17:53 | 00:17:44 | 00:17:44 | 00:17:27 | - |
6 | Ciani | Luca | UN | 00:17:39 | 00:17:02 | 00:17:16 | 00:17:53 | 00:19:50 | 00:15:38 | 00:27:28 | - |
7 | Daniele | Oriana | DN | 00:17:18 | 00:17:23 | 00:17:16 | 00:19:48 | 00:19:55 | 00:21:33 | 00:20:01 | - |
N.C. | Trevisan | Tiberio | UN | 00:17:39 | 00:17:02 | 00:17:49 | 00:20:54 | 00:19:32 | 00:20:13 | N.C. | - |
8 | Mauletti | Enrico | UN | 00:18:41 | 00:19:21 | 00:20:03 | 00:20:21 | 00:20:36 | 00:21:16 | - | - |
9 | Trevisan | Marco | RN | 00:18:40 | 00:18:18 | 00:20:46 | 00:20:31 | 00:20:27 | 00:21:17 | - | - |
10 | Eupani | Giovanni | UC | 00:13:22 | 00:18:14 | 00:13:26 | 00:20:45 | 00:16:05 | 00:39:32 | - | - |
11 | Baldissera | Paolo | UN | 00:17:20 | 00:19:59 | 00:33:06 | 00:22:31 | 00:19:15 | 00:19:51 | - | - |
12 | Aliprandi | Tania | DN | 00:19:58 | 00:20:37 | 00:22:00 | 00:23:16 | 00:24:44 | 00:24:11 | - | - |
13 | Carbognani | Franco | UN | 00:25:53 | 00:48:01 | 00:25:06 | 00:20:31 | 00:23:46 | - | - | - |
N.C. | Oggionni | Fausto | UN | 00:20:55 | 00:21:52 | 00:22:34 | N.C. | - | - | - | - |
N.C. | Oggionni | Rita | RN | 00:25:53 | 00:26:08 | 00:30:56 | N.C. | - | - | - | - |
N.C. | Carbognani | Enrico | RN | 00:25:53 | N.C. | - | - | - | - | - | - |
Il clima torrido ed alcuni inconvenienti tecnici hanno messo a dura prova l'unico carenato in gara, Giovanni Eupani, che ha però potuto mostrare i vantaggi del suo mezzo durante il primo giro, quando ha colto di sorpresa la moto di apertura della gara che l'ha visto avvicinarsi a quasi 70 km/h. Giornata no anche per Paolo Baldissera su CORA, il prototipo del Politecnico di Torino, fermato da una caduta e da alcuni susseguenti inconvenienti tecnici.
UNA FESTA PER TUTTI
Al di là delle classifiche, l'applauso va a tutti i partecipanti per l'impegno e la passione dimostrati. Grazie quindi anche agli amici Fabio, Luca, Tiberio, gli altri 2 Enrico, Franco, Tania, Fausto e Rita, ai motociclisti di supporto, al personale tecnico che ha presidiato gli incroci, a chi ha assistito e rinfrescato i partecipanti, alle forze dell'ordine che hanno prestato servizio, al Comune di Salussola, alla Provincia di Biella e a tutti quelli che in modo diretto o indiretto hanno reso possibile questa prima 2ORE e tutto il raduno.
RANDONNÉE
SEI sono stati i ciclisti reclinati a prendere parte alle lunghe distanze in programma nel Raduno e nel Biella Bike Festival. La Randonnée dei Santuari 75km è stata scelta da 2 ciclisti reclinati (protagonisti anche della 2 ORE il pomeriggio precedente), la 135 km da 1 reclinato, mentre 2 si sono fatti onore alla RandoBIELLA 200km. Menzione specialissima per Paolo Martini, reclinato veterano di questa disciplina, che ha completato la Tour Blanc Rando 600km, dislivello quasi 10.000m, utilizzando appieno il tempo a disposizione come è nel migliore spirito di questa specialità.
Per quest'anno nessuno ha potuto partecipare con trike o velomobili, ma confidiamo di vederli alle prossime edizioni. Allo stesso modo, l'impegno dell'organizzazione sarà di ampliare il ventaglio di prove includendo anche lo Sprint 50m che in questa edizione non è stato possibile disputare per problemi di tempo.
Propulsione Umana chiede ai partecipanti comprensione per i disguidi organizzativi imputabili all'inesperienza e si augura di poter creare nuove occasioni di incontro e di confronto, con una crescente cura degli aspetti logistici.